Sono tornato in Sicilia, da Torino (dove studio), il 13 marzo. Per le successive 2(+1) settimane mi sono isolato per debellare ogni probabilità di essermi beccato il COVID-19 in un appartamento attiguo al mio, sullo stesso pianerottolo. Qui è nata l’idea di tenere un diario di quarantena con pensieri più o meno giornalieri, qualche consiglio…
In evidenza
Per la giornata mondiale del libro parliamo del “Promuovere la lettura con il social reading: l’inatteso ruolo di Instagram”.
Qualche settimana fa, Sara Orlandi una studentessa prossima alla laurea magistrale in Lettere moderne, mi ha contattato per una intervista su cose che ormai, fanno parte della mia quotidianità: Instagram, blog, creatività, social reading, stories e community di lettori. Sono immensamente lusingato dell’interesse nei riguardi del mio parere, soprattuto perché questa intervista è servita per…